CHILI CON CARNE
Amo le ricette tipiche, ma spesso mi viene voglia di andare oltre i confini nazionali e ritrovare i sapori del mondo e dei nostri viaggi e riportarli nella mia cucina. Oggi siamo andati in Messico e abbiamo aperto le porte della nostra cucina ai sapori Tex-Mex. Il chili è uno di quei piatti che adoro, spesso lo preparo con la carne macinata perchè in mezz'ora è pronto in tavola, ma questa volta ho provato ad andare oltre e a ricreare il vero chili con carne senza scorciatoie.
250gr polpa di manzo
50gr cipolla bianca
1 peperone giallo
2-3 cucchiai di passata di pomodoro
100gr fagioli rossi
1 carota
1 peperoncino
sale
brodo vegetale qb
olio e.v.o.
1/2 cucchiaino di cumino
Io ho utilizzato i fagioli rossi secchi, quindi li ho messi a bagno in acqua fredda per una notte e cotti per 45 minuti poi scolati e lasciati raffreddare. Se usate quelli precotti questo passaggio non serve.
Tritate la carota, la cipolla e il peperoncino. In una casseruola scaldate un cucchiaio di olio e unite il trito appena preparato. Lasciate rosolare per qualche istante. Tagliate a pezzetti anche la carne di manzo e il peperone e aggiungete il tutto nella padella. Coprite con il brodo caldo e unite anche il cumino, la passata di pomodoro e i fagioli rossi. Calate il fuoco, mettete il coperchio e lasciate cuocere per mezz'oretta mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale, unite altro brodo se necessario e cuocete ancora per 10 minuti o fino a che la carne non risulta morbida. Togliete ora il coperchio, alzate la fiamma e fate restringere un pochino il sughetto. Quando ha raggiunto la giusta consistenza spegnete e servite subito accompagnato con tortillas.
Il chili l'ho mangiato tante volte fatto dai miei colleghi originari da li quando facevano lo stage a Trieste. Non homai tentato di farlo prendo nota. Buona serata
RispondiEliminaMi hai incuriosito:un po' di piccante, con questo freddo, ci vuole!
RispondiEliminaMe la mangerei tutta quella bellissima ciotola e ci farei la scarpetta !!!!!! Davvero buono il chili . Un abbraccio
RispondiEliminaCiao! Deve essere buonissimo! Non l ho mai fatto ma nemmeno mangiato! Dovrò provarlo! Un bacione
RispondiEliminaE' buonissimo! Molto appetitoso :) Che fame!
RispondiEliminaSai che l'ho preparato anche io ieri sera? Un po' diverso dal tuo ma simile, settimana prossima andrà online su youtube ;) Io lo adoro, ha quel mix di sapori forti ma dolciastri a cui non so resistere!
RispondiEliminaCiao Linda ho preparato una volta il chili con carne ed è davvero un piatto unico molto buono. Poi fa subito vacanza e in questi giorni di neve ovunque, scaldarsi con questi piatti esotici fa piacere ;). Buona giornata Luisa
RispondiEliminaQuesto piatto è tra le cose che preferisco mangiare, con un sapore deciso e gustoso, ogni tanto ci vuole un piatto fatto proprio cosi
RispondiEliminaMI piace molto, un gustoso piatto unico!
RispondiElimina